«TURBANTI

Turbanti Christine PE

Vedi tutta la linea Turbanti Christine PE
  • Trixen 1
  • Trixen 2
  • Trixen 3
  • Trixen 4
  • Trixen 1  
  • Trixen 2  
  • Trixen 3  
  • Trixen 4  
   
   

Style 1241-

CE L’Agenzia delle Entrate ha esplicitato, nella risoluzione n.9 del 16 febbraio 2010, che l’acquisto della parrucca rientra nelle spese mediche DETRAIBILI, nel caso sia necessaria a far fronte ad un danno estetico causato da una patologia e se di supporto ad una condizione di disagio psicologico nella vita quotidiana. In questo caso è prevista una detrazione del 19% sul costo della parrucca, presentando nella dichiarazione dei redditi, la fattura con la specifica “vendita parrucca” e il codice fiscale della persona sottoposta a chemioterapia oltre alla certificazione del medico specialista ad attestare che la paziente sta svolgendo un ciclo di chemioterapia o la documentazione medico sanitaria che attesta la particolare cura a cui è sottoposta la persona che richiede la detrazione.

Calottina basica in tessuto leggerissimo - Nuova linea Body Balance di Christine Headwear con tecnologia 37.5.

Materiale: lana/poliestere con tessuto 37.5 Technology

Taglia unica

La rivoluzionaria tecnologia 37.5 ha arricchito la collezione di Christine Headwear con una serie di copricapo leggeri e all'avanguardia. La tecnologia 37.5 sfrutta alcuni meccanismi naturali del corpo al fine di mantenere una temperatura corporea costante a 37.5 gradi per un comfort ottimale in ogni momento. Le particelle attive utilizzate per questa tecnologia derivano da fonti naturali come gusci di cocco e minerali vulcanici.

CE

L’Agenzia delle Entrate ha esplicitato, nella risoluzione n.9 del 16 febbraio 2010, che l’acquisto della parrucca rientra nelle spese mediche DETRAIBILI, nel caso sia necessaria a far fronte ad un danno estetico causato da una patologia e se di supporto ad una condizione di disagio psicologico nella vita quotidiana. In questo caso è prevista una detrazione del 19% sul costo della parrucca, presentando nella dichiarazione dei redditi, la fattura con la specifica “vendita parrucca” e il codice fiscale della persona sottoposta a chemioterapia oltre alla certificazione del medico specialista ad attestare che la paziente sta svolgendo un ciclo di chemioterapia o la documentazione medico sanitaria che attesta la particolare cura a cui è sottoposta la persona che richiede la detrazione.